Film documentario (in italiano con i sottotitoli in inglese), visionabile al seguente link Vimeo:
TESTIMONI DEI TESTIMONI: Ricordare e raccontare Auschwitz
#giornodellamemoria
Si avvicinano i cent’anni dalla Crisi del 1929, dalle leggi sulla sterilizzazione a fini eugenetici in Germania (1933), dalla promulgazione delle leggi razziali in Italia (1938). Dopo circa quattro generazioni la trasmissione diretta dell’esperienza sarà definitivamente interrotta.
Il video si basa sull’omonima mostra, inaugurata nel 2019 presso il prestigioso Palazzo delle Esposizioni di Roma, insieme a Studio Azzurro e in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La mostra e il video basato su di essa nascono dall’incontro tra gli studenti che hanno partecipato al Viaggio della Memoria nei lager di Auschwitz e Birkenau e Studio Azzurro, il noto collettivo di artisti italiani pioniere nell’impiego dei nuovi media e nella poetica dell’arte partecipata. Obiettivi condivisi: farsi carico del passaggio di testimone tra gli ultimi sopravvissuti ai campi di sterminio e le generazioni future, superare la distanza che ci separa dalle pagine dei libri di storia e trasmettere con maggiore immediatezza le storie vissute da chi è scampato al nazifascismo. L’invito è quello di rendere indelebile la memoria attraverso un insieme di azioni, immagini e parole.
Idea: Generazione Testimoni
Realizzazione: Studio Azzurro
Progetto promosso da: Roma Capitale e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale