Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

XX Settimana della Lingua italiana nel Mondo (19-25 ottobre 2020) “L'italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”

Időpont:

19/10/2020


XX Settimana della Lingua italiana nel Mondo (19-25 ottobre 2020)  “L'italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”

XX Settimana della Lingua italiana nel Mondo (19-25 ottobre 2020)

“L'italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”

Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo arriva, quest’anno, alla sua XX edizione, confermandosi come l’appuntamento più atteso di promozione internazionale della lingua italiana.

logo settimana della lingua nuovo

Nata nel 2001, su iniziativa del MAECI e dell’Accademia della Crusca e con il successivo coinvolgimento della Confederazione Svizzera, la Settimana della Lingua Italiana si è affermata come uno straordinario contenitore di iniziative dedicate ogni anno a un tema specifico, coinvolgendo in uno sforzo condiviso la rete di Ambasciate, Consolati ed Istituti Italiani di Cultura, le comunità dei connazionali e degli italofoni all’estero e le istituzioni culturali locali.

L'edizione 2020, che si svolgerà dal 19 al 25 ottobre, ha come titolo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, una suggestiva tematica che, ponendo l’attenzione su forme espressive diverse, come il fumetto, la novella grafica e l’editoria per ragazzi, vuole evidenziare il legame esistente tra lingua italiana e creatività. Gli eventi e le attività previsti verteranno infatti su quelle forme espressive che valorizzano la lingua italiana attraverso l’immagine, con un’enfasi particolare sul fumetto, la novella grafica e più in generale la filiera dell’editoria per l’infanzia e l’adolescenza.

Scopo della Settimana è di promuovere la lingua italiana in tutte le sue sfaccettature.

Qui di seguito alcuni degli appuntamenti della settimana:

1. Dal 19 al 25 ottobre, il Centro per il libro e la lettura del MiBACT e l'Universita' di Padova proporranno "Di-segni e di parole", cinque incontri virtuali con i piu' noti illustratori italiani, per scoprire la loro interpretazione grafica di altrettante parole particolarmente evocative della nostra lingua.

Lunedì 19 ottobre ore 12.00 - Guido Scarabottolo
https://www.cepell.it/it/il-centro-left/notizie/notizia/591-di-segni-e-di-parole-dal-19-al-23-ottobre-una-iniziativa-del-centro-per-il-libro-e-la-lettura-e-dell-universit%C3%A0-di-padova-in-occasione-della-xx-settimana-della-lingua-italiana-nel-mondo.html 

Martedí 20 ottobre ore 12.00 – Sonia Maria Luce Possentini (Natura)

Mercoledí 21 ottobre ore 12.00 – Marco Brancato (Libertà)

Giovedí 22 ottobre ore 12.00 – Vittoria Facchini (Segno)

Venerdí 23 ottobre ore 12.00 – Alessandro Sanna (Silenzio)

2. Libro e-book: "L'italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti"

Come ogni anno, l'Accademia della Crusca ha realizzato in collaborazione con la casa editrice goWare un volume, curato da Claudio Ciociola e Paolo d'Achille, dedicato al tema della manifestazione e disponibile al seguente link:

https://www.goware-apps.com/litaliano-tra-parola-e-immagine-graffiti-illustrazioni-fumetti-claudio-ciociola-paolo-dachille-a-cura-di/ 

Információ

Időpont: DA H 19 okt. 2020 a V 1 nov. 2020

Belépés : Díjtalan


1864