Il Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Lettere e Scienze Sociali dell’Università di Pécs, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest, organizza il 21 novembre 2025 e il 16–17 gennaio 2026 la quarta edizione della conferenza e formazione internazionale intitolata Presente e futuro della lingua italiana e dell’italianistica in Ungheria.
L’evento si svolgerà in forma ibrida:
- la giornata inaugurale avrà luogo venerdì 21 novembre 2025, dalle ore 10.30 alle 18.00, nell’aula 230 (Sala del Consiglio di Facoltà) dell’edificio A della Facoltà di Lettere dell’Università di Pécs;
- le successive sessioni della conferenza si terranno online, tramite la piattaforma Microsoft Teams, venerdì 16 e sabato 17 gennaio 2026.
Il programma prevede la partecipazione di docenti, ricercatori e insegnanti delle scuole secondarie provenienti da università ungheresi e straniere, tra cui Pécs, Szeged, Sopron, l’Università Babeș–Bolyai di Cluj-Napoca, Bologna, Milano e Siena. Le relazioni affronteranno un ampio ventaglio di temi: dalla didattica della lingua italiana e dalle nuove opportunità digitali per l’apprendimento, alla rilettura dei classici della letteratura italiana, fino alla storia delle relazioni culturali italo-ungheresi.
L’iniziativa si propone come un’importante occasione di incontro e di scambio tanto per gli studiosi e i docenti di lingua italiana quanto per gli studenti interessati allo studio della lingua e della cultura italiane.