Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Selezione di personale docente

 

Selezione di personale docente

Selezione di personale docente - maggio 2023

GRADUATORIA FINALE DEGLI IDONEI PER L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO PRESSO L'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI BUDAPEST – MAGGIO 2023

AVVISO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE DOCENTE DA IMPIEGARE PER I CORSI DI LINGUA ITALIANA E UNGHERESE DELL'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI BUDAPEST

DOMANDA DI AMMISSIONE - SELEZIONE PERSONALE DOCENTE - MAGGIO 2023

Selezione di personale docente - novembre 2022

GRADUATORIA FINALE DEGLI IDONEI PER L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO PRESSO L'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI BUDAPEST 2022

AVVISO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE DOCENTE DA IMPIEGARE PER I CORSI DI LINGUA ITALIANA E UNGHERESE DELL'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI BUDAPE§T

Domanda di ammissione - selezione personale docente - novembre 2022

  

Selezione di personale docente - ottobre 2020

lavagna

 

Graduatoria finale degli idonei 

Comunicazione - giorno e orario del colloquio

Atto di nomina dei membri della commissione

Verbale n.1 - chiusura termini di presentazione delle domande

-------------------

- AVVISO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE DOCENTE DA IMPIEGARE PER I CORSI DI LINGUA ITALIANA E UNGHERESE DELL'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI BUDAPEST

- Domanda di ammissione

Possono partecipare anche coloro in possesso di partita IVA italiana.

La partita IVA (ungherese o italiana) deve essere attiva al momento della sottoscrizione di un eventuale contratto.

 

Scadenza per la presentazione delle domande:

entro e non oltre le ore 12.00 del 31 ottobre 2020

 

 

____________________________________________________________________________________

Selezione di personale docente - luglio 2020

Verbale di chiusura

Comunicazione - giorno e orario del colloquio

 

Atto di nomina dei membri della commissione

 

Verbale - chiusura termini di presentazione delle domande

__________________________________

- AVVISO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE DOCENTE DA IMPIEGARE PER I CORSI DI LINGUA ITALIANA E UNGHERESE DELL'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI BUDAPEST

 

- Domanda di ammissione

 

Scadenza per la presentazione delle domande:

entro e non oltre le ore 12.00 del 14 agosto 2020 

___________________________________________________________________________________

 

SELEZIONE DI PERSONALE DOCENTE - 2018 

 

AVVISO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE DOCENTE DA IMPIEGARE PER I CORSI DI LINGUA ITALIANA E UNGHERESE DELL'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI BUDAPEST

DOMANDA DI AMMISSIONE

Le domande di ammissione alla selezione devono essere inoltrate su carta libera in formato pdf entro e non oltre le ore 12 del giorno 17 dicembre 2018 all'indirizzo corsilingua.iicbudapest@esteri.it 

Le domande di ammissione devono essere sottoscritte e corredate di Cuniculum Vitae in lingua italiana e di una copia del documento di identità in corso di validità.

VERBALE - CHIUSURA TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

 

----------------------------------------------

 

15 gennaio 2018 - AVVISO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE DOCENTE

 

Proroga validità graduatoria finale del 6 febbraio 2018

_______________________________________________________________________________________________


Per tutti coloro che aspirano ad insegnare l'italiano in Ungheria forniamo qui di seguito le seguenti informazioni:

Insegnamento nei lettorati italiani presso le Università Ungheresi

In considerazione del carattere strategico del sostegno dell'italiano a livello universitario, il Ministero degli Affari Esteri invia presso Università straniere, assumendone gli oneri di spesa, lettori di italiano di ruolo selezionati fra il personale delle scuole secondarie di I e II grado.
Nell'esercizio delle loro funzioni specifiche, i lettori collaborano in molti casi con l'Istituto di Cultura presente nell'area, realizzando così una figura di "operatore culturale" nel senso ampio del termine.
Nell'anno accademico 2004-2005 sono stati inviati all'estero 275 lettori. Inoltre il MAE eroga contributi ad Università straniere per il funzionamento delle Cattedre di lingua italiana, ed in particolare per l'assunzione di lettori locali. In tale contesto sono state privilegiate università prive di lettori di ruolo nei Paesi dell'Est europeo, dell'America centromeridionale e dell'Africa.

Per maggiori informazioni consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri alle pagine: 

http://www.esteri.it/doc/ord.pdf 
http://www.esteri.it/ita/4_28_67_81_92_101.asp
http://www.esteri.it/ita/4_28_67_81_92_105.asp 
http://www.esteri.it/ita/4_28_67_81_94_214.asp


Insegnamento presso le scuole ungheresi


In Ungheria si insegna italiano in più di 250 scuole tra primarie (elementari e medie secondo l’ordinamento italiano) e secondarie, a più di 15000 studenti.
Esistono due licei bilingui, il Kodály Zoltán di Pécs e il Szent László di Budapest (a breve diventeranno quattro) in cui si può sostenere l’esame di maturità italiano. Sono Istituti contemplati nel Programma di Cooperazione Culturale tra i due Paesi. È inoltre in funzione una sezione privata elementare-media italiana presso una scuola di Budapest.
Le scuole ungheresi richiedono gli stessi titoli che occorrono per l’insegnamento in Italia: laurea e abilitazione all’insegnamento. In certi casi è richiesta anche esperienza di insegnamento di Italiano L2.

Consulta la lista completa di tutte le istituzioni scolastiche dove si insegna l'Italiano in Ungheria


68