Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Press Kit

 

Press Kit


Spettacolo in prosa e musica
Non ero carina, ero peggio
La vita straordinaria di Pauline Metternich-Sandor


Istituto Italiano di Cultura, martedì 25 settembre 2012, ore 19.00

scarica il comunicato stampa


Incontro
L A B O R A T O R I O    I T A L I A
“Gestione e promozione sostenibile del territorio”

Istituto Italiano di Cultura, giovedì 20 settembre 2012, ore 18,00

scarica il comunicato stampa

CONCERTO

Inaugurazione Stagione italiana 2012/13


Roberto Prosseda/Liszt
Sala Giuseppe Verdi – Istituto Italiano di Cultura
mercoledì 19 settembre 2012, ore 19.00

scarica il comunicato stampa

L’ITALIA DEL CINEMA A BUDAPEST

MittelCinemaFest 2011
IX Festival Centro-Europeo del Cinema Italiano
5-15 novembre 2011


scarica il comunicato stampa


XI SETTIMANA DELLA LINGUA
ITALIANA NEL MONDO A BUDAPEST
17-21 ottobre 2011

scarica il comunicato stampa


Mercoledì, 28 settembre 2011, alle ore 11 si terrà la presentazione del nuovo periodico Ízes Itália (Italia saporita).

scarica il comunicato stampa
XIX Incontro Internazionale di Poeti a Balatonfüred
Cerimonia di premiazione del Concorso di poesia Salvatore Quasimodo

Giunge quest’anno alla XIX edizione il prestigioso Premio Internazionale di Poesia Salvatore Quasimodo che viene assegnato a poeti di lingua ungherese residenti in Ungheria e all’estero, nella città di Balatonfüred, noto centro turistico sulle rive del lago Balaton, nel quale soggiornò nel 1961 Salvatore Quasimodo, e al quale egli dedicò una splendida poesia.

scarica il comunicato stampa



Grandi film su grande schermo CineVideoClub 2011

Riprende la rassegna CineVideoClub - Seminario permanente sul cinema italiano, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Budapest presso la propria sede.

scarica il comunicato stampa

Conferenza stampa di presentazione del Convegno Internazionale “Specificità e diversità della Cucina Italiana a 150 anni dall’Unità d'Italia”.

scarica il comunicato stampa
Dopo il grande successo di „Mine vaganti” di Ferzan Ozpetek, la Puglia torna sugli schermi di Budapest con il film „Focaccia Blues” di Nico Cirasola

Mercoledì 25 maggio 2011 alle ore 20.00, presso il Cinema Puskin, sarà proiettato il film “Focaccia Blues” di Nico Cirasola.

scarica il comunicato stampa

L’Europa delle immagini, fotografie in mostra presso il Museo Nazionale Ungherese

Venerdì 3 giugno 2011, alle ore 11 si terrà l’inaugurazione della mostra L’Europa delle immagini nella Sala Rotonda del Museo Nazionale Ungherese (1088 Budapest, Múzeum körút 14-16.).


scarica il comunicato stampa


Due scrittori italiani ospiti
del XVIII Festival Internazionale del Libro di Budapest


scarica il comunicato stampa
Concerto del Maestro Bruno Canino a Budapest

Giovedì 18 novembre 2010, alle ore 18.30 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest si terrà il Concerto del pianista Bruno Canino. Il programma della serata (l’ingresso è gratuito) prevede l’esecuzione di musiche di M. Clementi, G. Rossini, F. Schubert, F. Busoni, A. Savinio, G. Martucci e G. Petrassi.



Grande successo a Budapest
per l’edizione 2010 del MittelCinemaFest
 
Si è concluso venerdì sera a Budapest il MittelCinemaFest 2010 – VIII. Festival Centro-Europeo del Cinema Italiano. Si è trattata di un’edizione particolarmente riuscita: i dati forniti dal cinema Puskin testimoniano una presenza complessiva, durante le serate, di circa 2400 spettatori.

scarica il comunicato stampa

La nostra vita di Daniele Luchetti
chiude il MittelCinemaFest 2010 a Budapest


Il MittelCinemaFest 2010, VIII. Festival Centro-Europeo del Cinema Italiano, organizzato in collaborazione con Cinecittà Luce - Filmitalia, con il Cinema Puskin e con altri Istituti Italiani di Cultura dell’Europa centrale, si conclude a Budapest domani, 12 novembre, con il film di Daniele Luchetti La nostra vita.

scarica il comunicato stampa

Happy Family di Gabriele Salvatores a Budapest

Prosegue il MittelCinemaFest 2010, Festival Centro-Europeo del Cinema Italiano, in corso a Budapest fino al 12 novembre 2010 presso il Cinema Puskin. Domani sera alle ore 20.00 sarà in programma Happy Family di Gabriele Salvatores, regista molto conosciuto in Ungheria soprattutto per due suoi film, Mediterraneo (1991) ed Io non ho paura (2003).

scarica il comunicato stampa

Al MittelCinemaFest 2010 la strage di Marzabotto
con L’uomo che verrà di Giorgio Diritti

L’VIII Festival Centro Europeo del cinema italiano prosegue a Budapest, con grande successo di pubblico, avviandosi ormai verso le ultime serate di proiezione. Dopo la presentazione, questa sera, del film italiano candidato agli Oscar 2011, La prima cosa bella di Paolo Virzì, il MittelCinemaFest 2010 proseguirà domani, 10 novembre, con un altro film di grande spessore, L’uomo che verrà di Giorgio Diritti.

scarica il comunicato stampa

Ancora due bei film dell’ultima stagione arrivano a Budapest: L’uomo nero di Rubini e La prima cosa bella di Virzì

Dopo un fine settimana denso di appuntamenti, il MittelCinemaFest 2010, VIII. Festival Centro-Europeo del Cinema Italiano, continua con L’uomo nero (2009), ultimo film che vede Sergio Rubini nella doppia veste di regista e attore. Il MittelCinemaFest 2010, proseguirà martedì 9 novembre con l’ultima commedia di Paolo Virzì, La prima cosa bella (2010), film ricco di emozioni che ricordano i grandi padri della commedia all’italiana.

scarica il comunicato stampa


Prosegue il MittelCinemaFest 2010 a Budapest
con Gabriele Muccino, Giovanni Veronesi e Carlo Verdone


Prosegue con successo il MittelCinemaFest 2010, Festival Centro-Europeo del Cinema Italiano, in corso a Budapest fino al 12 novembre presso il cinema Puskin. Per la fine della settimana sono previste anche due proiezioni pomeridiane.

scarica il comunicato stampa



Basilicata coast to coast arriva a Budapest

Domani, 5 novembre 2010, alle ore 20.00, nell’ambito dell’VIII edizione del Festival Centro-Europeo del Cinema Italiano, MittelCinemaFest 2010, in corso a Budapest fino al 12 novembre presso il cinema Puskin, sarà in programma Basilicata coast to coast di Rocco Papaleo.

scarica il comunicato stampa

Franco Nero e Giancarlo Planta a Budapest
per presentare Angelus Hiroshimae

C’è grande attesa, il 4 novembre, per l’arrivo a Budapest dell’attore Franco Nero che, assieme a Giancarlo Planta, regista del film Angelus Hiroshimae, incontrerà il pubblico presente al cinema Puskin per l’VIII edizione del MittelCinemaFest.

scarica il comunicato stampa


Al via il MittelCinemaFest 2010 a Budapest
Franco Nero e Giancarlo Planta ospiti del festival


Il film Mine vaganti di Ferzan Ozpetek apre a Budapest l’ottava edizione del Festival Centro-Europeo del Cinema Italiano, MittelCinemaFest 2010, in programma dal 3 al 12 novembre presso il cinema Puskin.
Il Festival, organizzato in collaborazione con CINECITTÀ LUCE, con il Cinema Puskin e con altri Istituti Italiani di Cultura dell’Europa centrale, presenterà 12 film dell’ultima produzione cinematografica italiana.

scarica il comunicato stampa


È in corso a Budapest la Retrospettiva di Ferzan Ozpetek

È in corso a Budapest la Retrospettiva dei film di Ferzan Ozpetek, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Budapest in collaborazione con Cinecittà Luce presso il Cinema Urania.
Dopo il film Le fate ignoranti (2001) seguiranno le proiezioni di altri tre film del regista di origine turca. Sabato 30 ottobre verranno proiettati due film, alle ore 17.00 Il bagno turco (1997), alle ore 19.00 sarà invece la volta de La finestra di fronte (2003). Domenica 31 ottobre, alle ore 19.00, sara' la volta Un giorno perfetto (2008)

scarica il comunicato stampa

LE FATI IGNORANTI DI OZPETEK TORNANO A BUDAPEST

Da venerdì al via a Budapest, la Retrospettiva di Ferzan Ozpetek, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Budapest in collaborazione con Cinecittà Luce presso il Cinema Urania.
Il film di apertura sarà Le fate ignoranti (2001) previsto per le ore 19.00 di venerdì 29 ottobre 2010.

scarica il comunicato stampa
La RETROSPETTIVA DI FERZAN OZPETEK, contrariamente a quanto è stato annunciato precedentemente, anzichè giovedì 28 ottobre, per motivi tecnici inizierà solo venerdì 29 ottobre 2010, presso il CINEMA URANIA (1088 Budapest, Rákóczi út. 21. - tel.: 486-3400).

scarica il comunicato stampa
       
    



ROMA, LA PATRIA COMUNE RICORDI UNGHERESI A ROMA
presentazione libro all’Istituto Italiano di Cultura di Budapest

L’Istituto Italiano di Cultura di Budapest ospiterà mercoledì 27 ottobre 2010, alle ore 18.00 la presentazione del volume Roma, la patria comune di tutti noi. Ricordi ungheresi a Roma, ricordi ungheresi su Roma (Romanika Kiadó 2010) di Péter Sárközy, Professore di letteratura ungherese presso l’Università degli Studi di Roma, La Sapienza.

scarica il comunicato stampa

scarica il programma



”LA FEDE IN UNA LIBERA ITALIA ”  LA DIPLOMAZIA ITALIANA E L’UNGHERIA

Lunedì 25 ottobre 2010, alle ore 15.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest si terrà il seminario LA FEDE IN UNA LIBERA ITALIA - LA DIPLOMAZIA ITALIANA E L’UNGHERIA.

scarica il comunicato stampa

scarica il programma




X SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO A BUDAPEST

La X Settimana della lingua italiana nel mondo, che quest’anno sarà dedicata al tema Una lingua per amica: l’italiano nostro e degli altri, si svolgerà a Budapest presso l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest dall’11 al 17 ottobre 2010.

scarica il comunicato stampa

scarica il programma


Riprende la rassegna CineVideoClub- Seminario permanente sul cinema italiano, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Budapest presso la propria sede.

scarica il comunicato stampa

scarica il programma



XVIII Incontro Internazionale di Poeti a Balatonfüred

Cerimonia di premiazione del Concorso di poesia Salvatore Quasimodo

scarica il comunicato stampa





UOMINI, DONNE E BUGIE mostra di MARCO GERBI a Budapest.
L’Istituto Italiano di Cultura di Budapest (1088 Budapest, Bròdy S. u. 8.) ospiterà per un mese dal 1 luglio 2010, la mostra Uomini, donne e bugie di Marco Gerbi.

scarica il comunicato stampa

scarica l'invito


22 giugno 2010, ore 11,30
– CONFERENZA STAMPA
di presentazione della

XXXI edizione del MEETING PER L'AMICIZIA FRA I POPOLI
QUELLA NATURA CHE CI SPINGE A DESIDERARE COSE GRANDI È IL CUORE - Rimini, 22-28 agosto 2010

in cui sarà presente la mostra

Stefano d'Ungheria. Fondatore dello stato e apostolo della nazione.

scarica l'invito

Mercoledì 26 maggio 2010, alle ore 20.00 presso il Cinema Puskin di Budapest si terrà la proiezione del film L’ultima estate di Eleonora Giorgi. Il film sarà proiettato in versione originale italiana con traduzione simultanea in ungherese con cuffia. Prima e dopo il film, ci sarà l’incontro con la nota attrice Eleonora Giorgi, autrice del film.

scarica il comunicato stampa

scarica l'invito

Martedì 1 giugno 2010, alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest si terrà l’incontro con Fabrizio Sparta che presenterà il suo romanzo Un’estate con il mostro. Vivere, piangere e ridere con la sclerosi multipla (Il Filo, 2008).

scarica il comunicato stampa

scarica l'invito

Mercoledì 19 maggio 2010, alle ore 18.30 presso l’Istituto Italiano
di Cultura di Budapest, si terrà l’apertura di Inter Campus Ungheria, programma sociale di F.C. Internazionale.

scarica il comunicato stampa

scarica l'invito


Sotto l’Alto Patronato dei Sig. Presidenti della Repubblica Italiana e della Repubblica d’Ungheria, S.E. Giorgio Napolitano e S.E. Lászlo Solyom, con gli auspici del Ministro per i Beni e le Attivitá Culturali
della Repubblica Italiana, On. Sen. Sandro Bondi, in collaborazione
con il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto (MART), l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, la Galleria Nazionale Ungherese, ospiterà una nuova mostra temporanea dal
titolo „DEPERO IL FUTURISTA”, che sará aperta al pubblico dal
4 giugno al 22 agosto 2010.

scarica il comunicato stampa

42