Perché studiare l’italiano all’Istituto Italiano di Cultura di Budapest?
Perché gli studenti scelgono l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest:
- Studiare l’italiano presso l’IIC di Budapest vuol dire imparare una lingua grazie ad una vasta offerta di corsi che va dal livello elementare fino al livello avanzato;
- I corsi sono articolati in base ai sei livelli di competenza previsti dal Quadro di riferimento Europeo;
- L’IIC di Budapest offre anche corsi di lingua tematici: Conversazione, Traduzione, Letteratura, Cinema, Opera, Storia dell’arte, Corso su Leonardo, Economia, Diritto, Alimentazione e cucina italiana, Preparazione alle certificazioni linguistiche italiane e ungheresi. Si tiene anche un corso di lingua ungherese per stranieri.
- L'IIC di Budapest è sede di esami per le certificazioni linguistiche delle Università di Siena (CILS), di Perugia (CELI-CIC), di Roma Tre (IT-ele.IT), della Società Dante Alighieri (PLIDA) e del consorzio ICON, attestanti la conoscenza della lingua italiana come lingua straniera;
- Le lezioni sono impartite da docenti madrelingua e non, professionalmente qualificati;
- Gli studenti entrano in contatto con un ambiente dinamico e culturalmente stimolante;
- La segreteria dei corsi rilascia su richiesta attestati di frequenza e del livello superato;
- Gli studenti possono beneficiare di varie borse di studio per frequentare in Italia le numerose scuole di lingua e le università statali per stranieri;
- Gli studenti dell’IIC di Budapest possono accedere gratuitamente al prestito e alla consultazione del materiale presente nella biblioteca dell’Istituto;
- Gli studenti dell’IIC di Budapest possono ricevere informazioni ed inviti relativi agli eventi culturali organizzati dall’Istituto.
Consulta il Calendario dei corsi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Budapest