Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Omaggio a Ennio Morricone - Concerto del Mauro Maur Band

Data:

06/09/2022


Omaggio a Ennio Morricone - Concerto del Mauro Maur Band

Concerto in omaggio al compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore italiano Ennio Morricone 

con la partecipazione della Mauro Maur Band: Gianluca Verrengia, Lorenzo Mancini – chitarra, Manuel Figheli – tastiera, Enrico Favento – batteria)

e dei solisti:

Mauro Maur (tromba) e Françoise de Clossey (pianoforte)

 

francoise de clossey foto 1    mauro maur 7

 

 

 

Programma:

E. MORRICONE (1928-2020)

Bugsy

La Leggenda del Pianista sull’Oceano

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Il Buono, il Brutto e il Cattivo

Una stello d’argento per Ringo

C’era una Volta l’America

Per un Pugno di Dollari

Le Professionnel

La Califfa

Mission

Nuovo Cinema Paradiso

C’era una volta il West

 

Ennio Morricone

Compositore italiano (Roma 1928 - ivi 2020). È universalmente considerato uno dei massimi autori della musica cinematografica, alla quale ha dato il suo notevole contributo nell'arco di quarant'anni con oltre quattrocento colonne sonore originali. In questo settore ha messo a frutto un'esperienza estremamente ricca, sia per il tipo di attività (arrangiatore, compositore, esecutore e direttore) sia per i generi praticati, elaborando un linguaggio efficace sul piano drammaturgico e al tempo stesso originale e innovativo sul piano musicale. Nelle innumerevoli collaborazioni con registi di tutte le nazionalità ha saputo inventare commenti musicali per ogni tipo di situazione narrativa e filone cinematografico, e per alcuni generi, come il western all'italiana, ha stabilito con le proprie colonne sonore un vero e proprio vocabolario, destinato a rimanere un punto di riferimento ineludibile. Tra i numerosi premi che gli sono stati assegnati vanno citati il Leone d'oro alla carriera in occasione della 52° Mostra del cinema di Venezia (1997), l'Oscar alla carriera (2007), l'Oscar alla miglior colonna sonora per le musiche del film The hateful eight di Q. Tarantino (2016), tre Golden Globes e, tra il 1988 e il 2013, nove David di Donatello. Nel 2016 gli è stata inoltre attribuita una stella nella celebre Hollywood Walk of Fame. Nel 2017 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Mauro Maur

Solista in più di 100 colonne sonore, Mauro Maur è stato un collaboratore personale di Ennio Morricone per 18 anni. Il Maestro Morricone gli ha dedicato il suo Concerto per tromba e orchestra, numerosi assoli dei suoi film (In the Line of the Fire, Il Segreto del Sahara, La Bibbia, Bugsy, Mission, Nuovo Cinema Paradiso, Malena, Viaggio nel Terrore, La Piovra, La Leggenda del Pianista sull’Oceano, etc.) e gli ha trascritto in forma da concerto i brani dei film che vengono eseguiti nei concerti di Mauro Maur e la sua Band. Inoltre, a Françoise de Clossey, il figlio Andrea Morricone, coautore di Nuovo Cinema Paradiso con il padre, le ha dedicato il famoso assolo in forma di concerto.

Mauro Maur ha portato Françoise de Clossey e la Sua Band nelle più grandi sale di concerto del mondo. L’ultimo grande tour prima del Covid si è svolto in Giappone con dodici concerti nelle maggiori città, culminando con il trionfo in sold out nella prestigiosa Festival Hall di Osaka.

 

Informazioni

Data: Mar 6 Set 2022

Orario: Alle 18:30

Ingresso : Libero


2071