Concerti e laboratori della borsista del progetto Artisti In Residenza dell’associazione MIDJ (Musicisti Italiani Di Jazz),
Daniela Spalletta
Programma dei concerti e laboratori
28 settembre Budapest Jazz Club: concerto con il Quartetto Júlia Karosi
Krisztián Oláh - pianoforte, Ádám Bögöthy - contrabbasso, Bendegúz Varga - percussioni
2 ottobre VVV Jazz Klub di Esztergom: concerto con Nikoletta Vörös e il suo orchestra
3 ottobre Jazz Mine di Vác: concerto con il pianista Attila Rieger
Condurrà due laboratori di canto e improvvisazione:
il 27 settembre al Conservatorio Béla Bartók e il 3 ottobre al Conservatorio Pikéthy di Vác
Daniela Spalletta
Cantante, compositrice, arrangiatrice, autrice, nata in Sicilia, Daniela Spalletta si avvicina alla musica sin da bambina e all’età di 14 anni inizia a studiare canto. Conseguita nel 2001 la maturità classica, si iscrive alla Facoltà di Filosofia presso l’Università di Catania e frequenta il corso di Canto Lirico presso l’Istituto Musicale “V. Bellini” di Caltanissetta. Ha studiato jazz, canto, pianoforte, canto barocco con importanti musicisti del panorama musicale nazionale, fra cui: Giovanni Mazzarino, Rosalba Bentivoglio, Vito Giordano, Angela Bucci, Michael Aspinall, ecc. ed ha seguito seminari con: Steve Swallow, Anthony Coleman, Maria Pia De Vito, Cinzia Spata, Huw Warren ecc. E’ laureata in Canto Jazz con il massimo dei voti, Menzione e Bacio Accademico presso il Conservatorio “V. Bellini” di Palermo.
Dal 2015 collabora con il pianista Giovanni Mazzarino in un progetto dedicato alla Sicilia, con raffinate composizioni del pianista e liriche in siciliano scritte da Spalletta.
Dal 2017 al 2019 si classifica rispettivamente al quarto, terzo e secondo posto dei Jazzit Awards, della celebre rivista JAZZIT di Luciano Vanni, nella categoria “Voce Femminile Italiana”.