Convegno - Bisanzio e l'Occidente
Convegno organizzato dall'Eötvös József Collegium di Budapest
Sezione italica
MARTEDÌ 24 MAGGIO
Ore 17.00 – 17.10 Indirizzi di saluto
Gabriele La Posta (Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Budapest)
Ágnes Ludmann (Direttore di Studi, Classe di Studi Italiani, Collegio Eötvös József)
SESSIONE PLENARIA 17.10 – 17.40
Gian Luca Borghese: I territori bizantini transadriatici del Regno di Sicilia: l’Epiro e l’Albania angioini sotto Carlo I d’Angiò
Presidente di sezione: Ágnes Ludmann
17.40 – 18.00 Renzo Tosi: Gli studi italiani di lessicografi a e la scuola tedesco-danese
18.00 – 18.20 Andrea Ghidoni: La Vergine alla ricerca di Gesù durante la Passione. Intrecci medievali e folklorici tra Italia e Grecia.
18.20 – 18.40 Daniele Xhani: Considerazioni sulla ricezione di Pretestato in Zosimo
18.40 – 19.00 Dibattito
19.00 – 19.20 PRESENTAZIONE VOLUME
Byzanz und das Abendland VII.: Studia Byzantino-Occidentalia (a cura di Erika Juhász, ELTE Eötvös József Collegium, Budapest 2021). Presenta il volume: Salvatore Costanza