Cinema | Cinevideoclub
TEATRO ALLA SCALA – IL TEMPIO DELLE MERAVIGLIE (2015 – 102’)
Regia: Luca Lucini, Silvia Corbetta
Fotografia: Luca Bigazzi.
Con la partecipazione di Stéphane Lissner, Daniel Barenboim, Placido Domingo, Roberto Bolle, Leo Nucci, Mirella Freni.
Interpreti: Bebo Storti (Domenico Barbaja), Francesca Inaudi (Marietta Ricordi), Filippo Nigro (Bartolomeo Merelli), Giuseppe Cederna (Ingegnere Giuseppe Colombo), Gigio Alberti (Luigi Illica), Pia Engleberth (Biki).
Distributore in Ungheria: Pannonia Entertainment.
Il film è in lingua ungherese.
Film sulla storia leggendaria del Teatro alla Scala di Milano e sulla sua atmosfera maestosa che ha ispirato generazioni di grandiosi artisti. I realizzatori del film hanno svolto un profondo lavoro di ricerca per poter mostrare, oltre agli aspetti più noti, anche i segreti nascosti del Teatro d’Opera che ha ormai piú di 240 anni. La narrazione è arricchita dai commenti di artisti, esperti, ed amanti dell’opera, con l’aggiunta di scene di finzione basate sulla memoria del teatro.I registi Luca Lucini e Silvia Corbetta hanno utilizzato elementi cinematografici fedeli ai primi anni della storia del teatro, con scene basate sui ricordi personali dei protagonisti. Accanto alla narrazione e agli elementi di finzione, lo spettatore può ammirare eccezionali foto di archivio che lo aiutano ad immergersi totalmente nella storia di quasi due secoli e mezzo del Teatro d’Opera.
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti entro le ore 18.00 del 14 febbraio 2022: info.iicbudapest@esteri.it
Posti limitati. A causa del distanziamento dei posti, la Sala Federico Fellini può ospitare al massimo 65 persone.
All’evento è obbligatorio indossare la mascherina di protezione.