Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

SFIDE PER LA DEMOCRAZIA E I DIRITTI UMANI IN TEMPO DI PANDEMIA

Data:

09/12/2021


SFIDE PER LA DEMOCRAZIA E I DIRITTI UMANI IN TEMPO DI PANDEMIA

SFIDE PER LA DEMOCRAZIA E I DIRITTI UMANI IN TEMPO DI PANDEMIA

La Facoltà di Scienze Sociali dell'Università Eötvös Loránd (ELTE) invita alla conferenza internazionale intitolata Sfide per la democrazia e i diritti umani in un'epoca di pandemia.

9 dicembre 2021 - 14:00 - 19:00

ELTE (H-1117 Budapest, Pázmány Péter sétány 1/A, Sala del Consiglio di Facoltà 0.100C.

Si può assistere alla conferenza anche online tramite MS Teams a questo LINK

La lingue della conferenza saranno inglese, ungherese e italiano, con traduzione simultanea.

La partecipazione in presenza è possibile solo se si è in possesso di Certificazione verde COVID-19.

PROGRAMMA

14:00 | DISCORSI DI BENVENUTO

Gábor Juhász (Preside della Facoltà di Scienze Sociali, ELTE)

Sua Eccellenza l'Ambasciatore Manuel Jacoangeli (Ambasciatore d'Italia in Ungheria)

14:20 | I SESSIONE — RIPENSARE LA SOCIETÀ PER UN MONDO POST-PANDEMICO

Miklós Szabó (ELTE - dipartimento di antropologia culturale): Purity and Danger — Human Interactions During a Global Pandemic

Thomas Buijnink (ELTE - PhD Student, Dipartimento di Relazioni Internazionali e Studi Europei): European Debt Crisis and the Covid Crisis: A Comparison of the Dutch Government's Attitude Towards Financial Support

Barbara Horváth (ELTE - PhD Student, Dipartimento di Relazioni Internazionali e Studi Europei): A Gramscian Interpretation of Fidesz as a Movement Party

Francesca Zappacosta Presentazione del libro “Il senso umano delle cose. Ripensare la società oltre la pandemia”

Presidente: Balázs Majtényi (ELTE - Direttore dell'Istituto di studi politici e internazionali)

15:30 | II SESSIONE - SFIDE PER LA DEMOCRAZIA IN TEMPO DI PANDEMIA

Anna Unger (ELTE - Dipartimento di Diritti Umani e Politica): Democracy as Participation: Direct Democracy and Human Rights

Balázs Majtényi (ELTE - Direttore dell'Istituto di studi politici e internazionali): The Rise of Populist Nationalism

Nadia Urbinati (Columbia University - Docente di Teoria Politica, Dipartimento di Scienze Politiche ): How Populism Transforms Democracy?

Ernesto Longobardi (Docente Emerito di Finanza Pubblica, Università degli Studi di Bari Aldo Moro): Not Only National Populism: Risks for Democracy from Global Techno-Philanthrocapitalism

Presiede: Tamás Dezső Ziegler (ELTE - Capo del Dipartimento di Relazioni Internazionali e Studi Europei)

17:00 | PAUSA CAFFÈ

17:20 | III SESSIONE — RISPETTO DEI DIRITTI UMANI AI TEMPI DEL COVID-19

Tamás Dezső Ziegler (ELTE - Capo del Dipartimento di Relazioni Internazionali e Studi Europei): Gustav Radbruch and the Covid-Emergency in Authoritarian States

Alessandra Carlotto (Psichiatra-Psicoterapeuta, Servizio Sanitario Nazionale): The Right to Health: State of Complete Physical, Mental, and Social Well-Being

David Natali (Pisa - Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento - Docente, Istituto di Diritto, Politica e Sviluppo): I diritti sociali in Europa all'indomani della crisi pandemica: rischi e opportunità

Donatella Coccoli (Giornalista): The Right to Know

Modera: Francesca Zappacosta (curatrice del libro “Il senso umano delle cose. Ripensare la società oltre la pandemia”)

H. 18:40 | DISCUSSIONE — OSSERVAZIONI FINALI
Presidente: Balázs Majtényi (Direttore dell'Istituto di studi politici e internazionali, ELTE)

Informazioni: kommunikacio@tatk.elte.hu 

Si segnala che la conferenza sarà trasmessa in diretta streaming tramite il canale YouTube e la pagina Facebook della casa editrice L'Asino d'oro. In caso di partecipazione online si acconsente automaticamente alla trasmissione del proprio nome e dell'immagine video, in caso di partecipazione in presenza si acconsente alla trasmissione in streaming tramite i suddetti canali. Si prega di contattare i curatori de L'Asino d'oro edizioni (tramite messaggio YouTube o Facebook) se si desidera revocare il proprio consenso.

Informazioni

Data: Gio 9 Dic 2021

Orario: Dalle 14:00 alle 19:00

Ingresso : Libero


1994