Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

VI SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO - „PALERMO. MERCATO DI BALLARÒ” (2017 – 52’)

Data:

23/11/2021


VI SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO - „PALERMO. MERCATO DI BALLARÒ” (2017 – 52’)

PROIEZIONE NELL’AMBITO DELLA VI SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO ORGANIZZATA DAL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

martedì 23 novembre 2021 – ore 18:30

PALERMO. MERCATO DI BALLARÒ” (2017 – 52’)

FILM DOCUMENTARIO DELLA SERIE „FOOD MARKETS”

Regia: Stefano Tealdi

Operatore: Fabrizio Profeta - Operatore drone: Vincenzo Salvatore Italiano

Prodotto e distribuito da Stefilm International

In italiano con sottotitoli in ungherese

La proiezione sarà seguita da una degustazione di cibi siciliani a cura dello chef siciliano Giuseppe Speranza.

Partecipazione all’evento in base ad invito, riservato agli operatori del settore.

Posti limitati. A causa del distanziamento dei posti, la Sala Federico Fellini può ospitare al massimo 70 persone.

All’evento è obbligatorio indossare la mascherina di protezione.

PALERMO

Nel bel mezzo della città vecchia sorge Ballarò, il più grande mercato di Palermo. Qui il cibo di strada è uno stile di vita: dalle famose arancine alle gustose specialità di carne e di pesce arrostite, salate, sott’aceto o fritte. Sempre accompagnati dai richiami urlati dei venditori del mercato, assaporiamo i dolcissimi mandarini della Conca d’oro e il finocchietto selvatico dell’entroterra, per terminare con una golosa fetta di cassata siciliana.

FOOD MARKETS

La serie Food Markets racconta le storie che si nascondono dietro ogni prodotto messo sui banchi e ci porta a scoprire i luoghi meravigliosi da cui arrivano. L’Europa condivide un’eredità enogastronomica eterogenea e complessa: abbiamo scelto di raccontarla attraverso le storie eccezionali di chi ogni giorno porta avanti questa tradizione con impegno. I mercati della nostra serie sono “l’ombelico” delle rispettive città: spazi urbani che si sono trasformati radicalmente, ma che restano il centro economico e il simbolo della città e del suo territorio.

Promo della serie „Food Markets”

Informazioni

Data: Mar 23 Nov 2021

Orario: Alle 18:30

Ingresso : Libero


Luogo:

Istituto Italiano di Cultura di Budapest - Sala Federico Fellini

1988