Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Confessioni e investigazioni. Il mondo di Leonardo Sciascia

Data:

24/11/2021


Confessioni e investigazioni. Il mondo di Leonardo Sciascia

SEMINARI INTERNAZIONALI 2021 diretti da Luigi Tassoni

Organizzati dal Dipartimento di Italianistica dell’Università di Pécs, in collaborazione con Accademia ungherese delle Scienze (MTA, sede di Pécs), Istituto Italiano di Cultura (Budapest), Liceo Scientifico “L. Siciliani” (Catanzaro), Urbinoir 2021, Università “Carlo Bo” di Urbino.

24 novembre 2021, ore 11.00-13.00

Dall’aula conferenze del Rettorato dell’Università “Carlo Bo” di Urbino

Confessioni e investigazioni. Il mondo di Leonardo Sciascia

In occasione del centenario della nascita di Leonardo Sciascia, il convegno internazionale ne esplora la personalità e il linguaggio.

Dopo i saluti del direttore dell’Istituto Italiano di cultura di Budapest, Dr. Gabriele La Posta, e della Dirigente del Liceo Scientifico “L. Siciliani” di Catanzaro, prof.ssa Filomena Rita Folino, intervengono:

Luigi Tassoni (Università di Pécs), Milly Curcio (Liceo Siciliani), Fabrizio Catalano (Roma), Gian Italo Bischi (Università di Urbino).

Gli ospiti saranno quasi tutti collegati dall’Università di Urbino nell’ambito del convegno Transmedial Noir. Incroci di generi, nazioni e media, sezione Sciascia Noirnoir

Il convegno si svolgerà in forma di conversazione con e fra gli ospiti, in dialogo con Milly Curcio e Luigi Tassoni, e la partecipazione attiva degli studenti liceali e universitari in praesentia e online.

Il convegno si terrà sulla piattaforma Microsoft Teams, aula virtuale “Benvenuto agli studenti”, e coinvolgerà gli insegnanti italianisti in Ungheria.

Informazioni

Data: Mer 24 Nov 2021

Orario: Dalle 11:00 alle 13:00

Ingresso : Libero


1990