Mia madre (2015 – 102’). Regia di Nanni Moretti
Margherita, regista di successo in crisi creativa, è alle prese con un film impegnato, incentrato sulla rivolta degli operai di una fabbrica contro i tagli e i licenziamenti previsti dai nuovi proprietari americani. Il compito per Margherita è tutt'altro che semplice: non solo deve confrontarsi con un film politico, ma anche con la difficile gestione del cast, in particolare di Barry Huggins, bizzosa star italo-americana anche lui in crisi. E la vita di Margherita non è complicata solo sul set: separata e con una figlia adolescente, deve fare i conti con un rapporto sentimentale ormai agli sgoccioli e, soprattutto, con la malattia di sua madre Ada, latinista ed ex insegnante di Liceo, ricoverata in ospedale. Con l'aiuto del fratello Giovanni, ingegnere che ha rinunciato al lavoro per dedicarsi completamente ad Ada, Margherita proverà a superare gli ostacoli della sua vita privata e professionale.
In lingua italiana, con sottotitoli in ungherese
Distributore in Ungheria: Cinenuovo kft.
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti entro il 26 ottobre 2020: cinemamostre.iicbudapest@esteri.it
L’Istituto riserverà rigorosamente l’accesso alla proiezione ai possessori della tessera di socio (+1 persona) in corso di validità.
Per motivi sanitari e di sicurezza gli eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura nella Sala Federico Fellini possono ospitare al massimo 65 persone.
L’Istituto Itaiano di Cultura si riserva il diritto di misurare la temperatura dei partecipanti agli eventi e di non autorizzare l’ingresso nel caso di valori superiori a quelli consentiti.
Nei locali dell’Istituto e quindi anche nella Sala Fellini è obbligatorio l’uso della mascherina!
Viene assicurato all’entrata l’utilizzo della macchinetta per il disinfettante