Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Io sono Tempesta (2018 – 107’) Regia: Daniele Luchetti

Data:

29/09/2020


Io sono Tempesta (2018 – 107’) Regia: Daniele Luchetti

Io sono Tempesta (2018 – 107’) Regia: Daniele Luchetti

Marco Giallini è Numa Tempesta, un finanziere che gestisce un fondo da un miliardo e mezzo di euro e abita da solo nel suo immenso hotel deserto, pieno di letti in cui lui non riesce a chiudere occhio. Tempesta ha soldi, carisma, fiuto per gli affari e pochi scrupoli. Un giorno la legge gli presenta il conto: a causa di una vecchia condanna per evasione fiscale dovrà scontare un anno di pena ai servizi sociali in un centro di accoglienza. E così, il potente Numa dovrà mettersi a disposizione di chi non ha nulla, degli ultimi. Tra questi c’è Bruno (Elio Germano), un giovane padre che frequenta il centro con il figlio, in seguito ad un tracollo economico. L’incontro sembrerebbe offrire ad entrambi l’occasione per una rinascita all’insegna dei buoni sentimenti e dell’amicizia. Ma c’è il denaro di mezzo e un gruppo di senzatetto che, tra morale e denaro, tenderà a preferire il denaro. Alla fine, come nel miglior cinema di Daniele Luchetti, bisognerà chiedersi: chi sono i buoni, se ci sono?

In lingua italiana con sottotitoli in ungherese

Distributore in Ungheria: Cinenuovo kft.

Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti entro il 28 settembre 2020: cinemamostre.iicbudapest@esteri.it 

L’Istituto riserverà rigorosamente l’accesso alla proiezione ai possessori della tessera di socio (+1 persona) in corso di validità.

Per motivi sanitari e di sicurezza gli eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura nella Sala Federico Fellini possono ospitare al massimo 65 persone.

L’Istituto Itaiano di Cultura si riserva il diritto di misurare la temperatura dei partecipanti agli eventi e di non autorizzare l’ingresso nel caso di valori superiori a quelli consentiti.

Nei locali dell’Istituto e quindi anche nella Sala Fellini è obbligatorio l’uso della mascherina!

Viene assicurato all’entrata l’utilizzo della macchinetta per il disinfettante

Informazioni

Data: Mar 29 Set 2020

Orario: Alle 18:00

Organizzato da : Istituto Italiano di Cultura di Budapest

Ingresso : Libero


Luogo:

Istituto Italiano di Cultura di Budapest - Sala Federico Fellini

1855