Seminario: Tracce di Memoria (1944 – 2024)
Lunedì 15 luglio 2024
| 16:30-19:00 
 
 19:30 
 
 
 20:00 | Apertura del seminario e benvenuto at the Hotel Conference RoomDaniela Dana Tedeschi, Associazione Figli della Shoah Silvia Guetta, Università di Firenze Silvia Sangiovanni, Ufficio Scolastico Regionale Toscana Rocco Giansante, Yad Vashem Un Album ad Auschwitz Rocco Giansante, Yad Vashem Cena | 
Martedì 16 luglio 2024
| Gli ebrei prima della guerra | |
| 08:30 09:30-12:30 | Introduzione alla giornata (Hotel Conference Room) Il Castello di Buda Szilvia Dittel, Yad Vashem | 
| 12:30-13.30 | Pranzo | 
| 14:30-16:00 | Istituto Italiano di CulturaAtleti ebrei ungheresi nell’Italia fascista Gabriele La Posta, IIC Budapest 
 Laboratorio: Daf Gamara “Ebrei e sport” Rocco Giansante, Yad Vashem 
 | 
| 16:30-19:00 20:00 | Quartiere Ebraico – Le sinagogheGuide locali 
 Cena | 
Mercoledì 17 luglio 2024
| 08:15 | La Shoah Introduzione alla giornata (Hotel Conference Room) | 
| 09:30-15:00 12:00 -13:00 | Il quartiere ebraico – I memorialiIl memoriale invisibile Szilvia Dittel, Yad Vashem Pranzo Holocaust Memorial Center Glasshouse Szilvia Dittel, Yad Vashem | 
| 16:30-18:00 
 19:00 
 20:00 | JCC Centro Culturale EbraicoLaboratorio a cura di Zachor Laboratorio a cura dell’Associazione Figli della Shoah Daniela Dana Tedechi 
 Cena | 
Giovedì 18 luglio 2024
| 08:00 | Memorie e politica Introduzione alla giornata (Hotel Conference Room) 
 | 
| 08:30-13:30 
 13:30-15:00 
 | Tirelli Memorial House of FatesForced Labour Memorial District XIII. International Ghetto Liberty Square and Shoes Memorial Szilvia Dittel, Yad Vashem Pranzo & Sessione finale | 
 
               
                