Il Convegno internazionale è organizzato in occasione del 650o anniversario della morte di F. Petrarca dal Dipartimento di Italianistica dell’Università di Szeged, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest. L’incontro scientifico intende ricostruire il percorso intellettuale del poeta, le sue opere in latino e in volgare. Le opere del grande poeta e filosofo verranno studiate in contesto europeo, considerando la fortuna petrarchesca nei più diversi ambiti culturali e linguistici.
Sede dell’Accademia Ungherese delle Scienze in Szeged
7 novembre: 10.00 – 18.30 – Sala cerimonie e Sala 217
8 novembre: 09.00 – 18.00 Sala cerimonie
9 novembre: 09.00 – 13.00 Sala 217 e Sala 110
10.00 – 12.30 Sala cerimonie
8 novembre: 18.30 – Korzó Zeneház (piazza Széchenyi 9)
Composizioni ispirate al Petrarca
Concerto con Fanni Tóth (pianoforte) e l’Atelier Sonoro „Argenteus” (direttore artistico: Gábor Kovács)
Introduzione di Sándor Gyüdi, direttore d’orchestra